Rock Contest 2016: La 4a Eliminatoria

15087046_565643293646127_2122925535_n

Prossimo appuntamento con la 4a Eliminatoria del Rock contest, martedì 15 novembre a partire dalle 21:30 al Glue di Firenze, in viale Manfredo Fanti n°20.

Altre sei band si esibiranno e solo due di loro passeranno in semifinale.

Il prossimo martedì si contenderanno l’ambita qualificazione:

MARASMA:  un progetto rock alternativo teso all’incontro della modernità di un sound internazionale con l’intensità di testi in Italiano. Nato a Firenze nel 2013, il gruppo di ventenni fiorentini è al lavoro sulla terza pubblicazione: un album completo, dopo due EP che hanno riscosso ottimi riscontri e recensioni. Già con buona esperienza live, con l’album di debutto hanno rivoluzionato il sound grazie al produttore Samuele Cangi. “Il Cielo Capovolto” è il video che anticipa l’album firmato dai Manetti Bros.

MOON I MEAN: Roots reggae, influenze rock, melodie soul, giovane band indipendente di Roma formata a febbraio del 2014. Nelle quattro tracce del primo EP  includono elementi musicali molto vari tra loro, tra cui: ritmiche del calypso e del reggae, chitarre soukos, grinta e attitudine rock. Attualmente in fase di registrazione di nuovo materiale per un long playing d’esordiodi imminente pubblicazione.

MYALE: è un progetto solista di Alessio Peruzzi, che trova il supporto di altri musicisti del panorama fiorentino. Con l’aiuto e la produzione di Samuele Cangi ha pubblicato il primo EP omonimo.

ROS: nascono dalla fusione di generi e personalità differenti, caratterizzandosi per il forte entusiasmo nella continua ricerca di un timbro distinto e innovativo. Il trio si colloca in una dimensione musicale che risente di influenze alternative rock ma con testi in italiano. Il progetto, composto da Camilla Giannelli (voce/chitarra elettrica), Lorenzo Peruzzi (batteria/seconda voce) e Kevin Rossetti (basso elettrico), nato in provincia di Siena agli inizi del 2015 ha già una ottima esperienza live. Attualmente i ROS stanno lavorando alla realizzazione del disco d’esordio.

SOUNDSICK: Il progetto Soundsick nasce da Ilario Onibokun e suo fratello Alex, di origini nigero-italo-venezuelane, suonano insieme fin da bambini. Accompagnati dal bassista Valentino Teodori in una intensa attività live, propongono (in inglese) un ibrido di rock alternativo, crossover, progressive, post rock, grunge e psichedelia.

TANGRAM: ᵀ▲ᴺ ᴳ ᴿ▲ᴹ è un progetto musicale nato nel Settembre 2015 ad Atri (Teramo), propone un urban/desert soul e noir/funk in inglese fluido ed avvolgente. Attualmente il gruppo sta lavorando alla sua prima autoproduzione.

Come sempre ingresso libero e votazione di pubblico e giuria.