Rock Contest 2017: i finalisti

Sono Atlantico, White Room, Fade Out, 43factory, PijamaParty e Dust & the Dukes i finalisti della 29a edizione del Rock Contest. La grande finale di sabato 2 dicembre all’ Auditorium Flog vedrà EDDA come special guest in concerto.

Ascolta e conosci in anteprima i 6 finalisti:

43 FACTORY

Lui (Skr4wsex) è il producer del progetto, artista polivalente e creatore dell’universo 43, lei (Sixt3r) è Mc, costumista, inarrestabile front woman del gruppo e assiste il fratello nella produzione. Il progetto nasce in Italia, ma si consolida a Londra, nel quartiere giamaicano di Brixton. I due, a partire da influenze dub, sperimentano tutte le variabili dell’ EDM (electronic dance music), dal vivo sono supportati da un suggestivo light show.

Sito web

 

ATLANTICO

Milanesi, assieme dall’autunno del 2016, grazie a 3 brani di cui due accompagnati da video musicali, già nell’estate del 2017 si esibiscono sui prestigiosi palchi del MI AMI Festival di Milano e del LINE Festival di  Schio. Autori di un contemporaneo e raffinato pop in italiano, sono al momento impegnati nella produzione di un nuovo EP.

Facebook

 

DUST & THE DUKES

Un progetto nato nel 2016, un viaggio attraverso le radici della musica americana guidato da due giovani fiorentini. Nel sound, vagamente lisergico, echi western e desertici. All’attivo un ep digitale. Padronanza e consapevolezza live con un strumentazione ridotta all’osso: chitarra, piano, batteria e voce.

Facebook

FADE OUT

Modernamente “rock”, ma anche psichedelici e sognanti il quartetto di giovanissimi bresciani dall’impostazione “standard” (due chitarre, basso, batteria) colpisce per l’attitudine sul palco e per l’immediatezza e la freschezza delle composizioni.

Facebook

 

PIJAMA PARTY

Un enorme PijamaParty per bambini un po’ troppo cresciuti, cinque personalità di notevole rilievo della “WildElsa” che, unite nel magico processo creativo, danno voce alla musica dei loro sogni fatta di magiche sonorità funky, reggae, hip hop, elektrodub, ma con un cuore un po’ dark, un po’ punk.

Sito web

 

WHITE ROOM

Arte e musica, atmosfere prettamente oscure e dal forte impatto emotivo e visivo. Suoni sintetici ed elettrici con un occhio alle produzioni underground degli anni ottanta inglesi accompagnati da imprevedibili performances. Sono in 5, provengono da Massa.

Facebook